Archivi tag: jacopo cirillo

Qualche altra vita di Nemesio

cylgjjhxeaawmwg-jpg-largeÈ uscito da un paio di mesi e quindi tanto vale fare il punto in attesa della presentazione romana a “Più libri più liberi” con Nadia Terranova.

Sono uscite un po’ di recensioni e interviste. (Qui la rassegna stampa completa.) Ne segnalo qualcuna:

Questa, appunto, di Nadia Terranova sul Foglio.

Questa di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera.

Questa di Teo Lorini sul Primo Amore.

Questa di Sergio Garufi su Nazione Indiana.

Qui con Jacopo Cirillo su Finzioni.

Qui a Fahrenheit su RaiRadio3.

Qui con Mariarosa Mancuso sulla RSI.

Qui con Bruna Miorelli su Radio Popolare.

Poi c’è stata un’anteprima sul sito di IL, una rivelazione su Il Libraio, un po’ di presentazioni in giro from Morbegno to Bari. Credo che andremo avanti ancora per un po’ nel 2017. Nemesio lives!

 

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , ,

Contagio, pandemia, rassegnastampite

tumblr_o35bzspW0w1qjpgmeo1_500Sono uscite un po’ di recensioni al Piccolo dizionario delle malattie letterarie (Italo Svevo). Ne raccolgo qualcuna:

Qui Pierluigi Battista sul Corriere della Sera.

Qui Guido Vitiello sul Foglio.

Qui Mario Baudino sulla Stampa.

Qui Marco Belpoliti, su Tuttolibri della Stampa.

Qui Alfonso Berardinelli sull’Avvenire.

Qui Marilù Oliva sull’Huffington Post.

Qui Jacopo Cirillo su Finzioni.

Qui Luca Ricci sul Messaggero.

Qui Nicola Vacca su Satisfiction.

Qui Giulio Passerini su Panorama. E qui sul Dailybest.

Qui Marco Ciriello sul Mattino.

Qui Tommy Cappellini sul Corriere del Ticino.

Qui Tamara Baris sul magazine della Treccani.

E qui, in ordine sparso, quella di Raffaella De Santis su Repubblica, Luigi Mascheroni sul Giornale, e un po’ di altre.

E nemmeno io mi sento tanto bene.

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , ,