Archivi categoria: Senza categoria

BookCity

Questo fine settimana a Milano ci sarà BookCity.

Io parteciperò a due cosucce.

Sabato sera leggerò qualcosa di inedito durante la serata al Museo della Scienza e della Tecnica.

Domenica mattina, tutto solo, farò una lettura a cui tengo molto, una “Giornata dell’Ingegnere” cucita con una serie di estratti dai libri di Carlo Emilio Gadda, come da splendida locandina (e grazie a Tullio Pericoli che ci ha concesso di usare il magnifico disegno).

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Without Ideals or Violence

Giovedì sera (dopodomani), verso le 21,30, all’Arci Biko di via Ettore Ponti 40 (qui a Milano), io e Giuliano Dottori ci immoleremo in un omaggione spericolato a Bob Dylan.

Io leggerò un racconto ispirato alle atmosfere dylaniane e lui interpreterà a modo suo alcune canzoni dylaniane. E, sì, sarà tutto molto dylaniano.

People don’t live or die, people just float.

Contrassegnato da tag , , , , ,

 

 

 

 

 

 

 

 

Alle prime luci dell’alba

vorrei che lei sparisse. Non mi

fraintendere. Vorrei sparire

anch’io. Vorrei sparisse

anche il mio letto. Il tetto

che vedo dalla mia finestra.

Vorrei che queste case, la città

che si desta, la festa della vita

e della civiltà sparissero

nelle ere del passato per lasciare

soltanto immacolato il piacere

che ci è stato dato.

Contrassegnato da tag

All’amica distante

Me la vedo adagiata mentre legge

(senz’altro qualche russo, esiliato

o fuorilegge) vestita come tutte le altre

sere: sigaretta light e mutandine nere.

 

Avrà in mano Majakovskij? o Fuga da Bisanzio?

o poesie della Valduga? Ahi, queste

le danno un languore, un’indolenza…

Quelle mutandine strette? Si può

certo fare senza. L’amica pensa a me,

lontano. Al posto di Iosif Brodskij,

ci vorrebbe la mia mano.

 

Insomma dai, in quel piccante

frangente, il libro galeotto ha poco senso,

lo vedo scivolare e cadere

lentamente. Tocca alla letteratura

delle dita lente.

Contrassegnato da tag , , , ,

Roland

 

 

 

 

Questo fine settimana a Milano ci sarà Roland Scritture. Qui trovate il dove e il come, il programma e gli ospiti. Ci sono un mucchio di incontri interessanti.

Per quanto mi riguarda, leggerò un breve inedito di tono noir (sempre che riesca a scriverlo in tempo) durante la serata di sabato, intorno alle 21,30.

Contrassegnato da tag , , ,

Steven Amsterdam in Isbn

Questo mercoledì, 26 settembre, alle 18,30 in via Sirtori 4, presso la redazione della casa editrice Isbn, farò una chiacchierata con l’autore di “Ritratto di famiglia con superpoteri”, Steven Amsterdam. Qui la pagina dedicata al libro, tradotto benissimo da Anna Mioni, con un estratto e la rassegna stampa. (Poi non presenterò più libri per un paio d’anni.)

Fateci un salto, se vi va.

Contrassegnato da tag , , , , ,

Paolo Cognetti in Centofiori

Questo venerdì, alle 18,30 circa, presenterò alla Libreria Centofiori di piazzale Dateo 5, a Milano, il nuovo bellissimo romanzo di Paolo Cognetti, Sofia si veste sempre di nero, Minimum Fax. (Qui accanto la copertina di Alessandro Gottardo.)

Qui trovate un backstage del libro.

Qui una recensione di Teo Lorini per Pulp.

Qui una recensione di jumpinshark sul suo blog.

Accorrete numinosi.

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Oggi ti sogno con un altro,

un ceffo scaltro e deciso che ti tocca.

Mi sveglio all’improvviso

con l’amore in bocca.

Contrassegnato da tag

Hai ragione: sono uno

sbadato. Ma la questione

non è smarrirti nel passato.

Il disastro, te lo assicuro,

è che il tuo ricordo

si è perso nel futuro.

Contrassegnato da tag

A un angolo di strada

il sorcio albanese svicola

e scantona imbacuccato

nella propria antipatia.

Due bottoni per occhietti,

la coda fra le gambe:

la paura è una cicca scroccata

sul fondo della tasca.

Contrassegnato da tag ,