Archivio mensile:marzo 2016

Contagio, pandemia, rassegnastampite

tumblr_o35bzspW0w1qjpgmeo1_500Sono uscite un po’ di recensioni al Piccolo dizionario delle malattie letterarie (Italo Svevo). Ne raccolgo qualcuna:

Qui Pierluigi Battista sul Corriere della Sera.

Qui Guido Vitiello sul Foglio.

Qui Mario Baudino sulla Stampa.

Qui Marco Belpoliti, su Tuttolibri della Stampa.

Qui Alfonso Berardinelli sull’Avvenire.

Qui Marilù Oliva sull’Huffington Post.

Qui Jacopo Cirillo su Finzioni.

Qui Luca Ricci sul Messaggero.

Qui Nicola Vacca su Satisfiction.

Qui Giulio Passerini su Panorama. E qui sul Dailybest.

Qui Marco Ciriello sul Mattino.

Qui Tommy Cappellini sul Corriere del Ticino.

Qui Tamara Baris sul magazine della Treccani.

E qui, in ordine sparso, quella di Raffaella De Santis su Repubblica, Luigi Mascheroni sul Giornale, e un po’ di altre.

E nemmeno io mi sento tanto bene.

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , ,

CÉLINE IN LOVE

5379721037_9e13ab4247_o(Ho scritto una recensione su Lettere alle amiche di Louis-Ferdinand Céline, Adelphi.)

… L’amore, già. E amoroso sapeva esserlo, come sa bene chiunque abbia letto il Viaggio al termine della notte e l’estremo commiato – dolcissimo, in un libro furibondo – con Molly: “L’ho abbracciata Molly con tutto il coraggio che avevo ancora nella carcassa. Avevo una gran pena, autentica, una volta tanto, per il mondo intero, per me, per lei, per tutti gli uomini. È forse questo che si cerca nella vita, nient’altro che questo, la più gran pena possibile per diventare se stessi prima di morire.” Ecco allora tornare in libreria, onerato dalla pena amorosa, il mostro strisciante, mellifluo, esilarato, l’angolo cieco del Novecento, come una bestia circondata dalle belle: di nuovo nel catalogo Adelphi, che già annovera la sua tesi di laurea (Il dottor Semmelweis), ma questa volta con una serie di carteggi sessuali e sentimentali, ossia le Lettere alle amiche, un interessante libretto a cura di Colin W. Nettelbeck, in verità pubblicato da Gallimard nel 1979 (traduzione di Nicola Muschitiello, pp. 257, € 15)…

(Continua a leggere sul blog di Pixartprinting.)

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , ,