“Tragicomiche verità.” Andrea Pomella, Il Fatto Quotidiano

Ci sono recensioni che non si può fare a meno di titolare come il libro che si va a recensire, e questo perché tutti gli altri titoli possibili non potranno mai reggere il confronto. È il caso de L’unico scrittore buono è quello morto (edizioni e/o) uno di quei titoli, appunto, che non passano inosservati, soprattutto – mi sia concesso – se si è, o si è provato a essere, uno scrittore. Ma anche se si è qualcos’altro, per esempio un lettore, meglio se compulsivo, o semplicemente un appassionato di letteratura, ma talmente appassionato da aver perso la bussola.

(Continua a leggere sul sito del Fatto quotidiano.)

Contrassegnato da tag , , ,
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: